Rosa per San Valentino: un regalo intramontabile.
Rose per San Valentino
Tra i tanti fiori per San Valentino di certo le rose sono quelle che più si addicono ad un evento di questo tipo.
Il significato di questo fiore è molto importante per lanciare il messaggio alla persona che li riceve.
Bella, colorata e soprattutto ricca di fascino, da sempre la rosa è viene preferita fra tutti i fiori da regalare a San Valentino.
Perché si regalano le rose rosse a San Valentino
La rosa di colore rosso è stato sin dai tempi romani il simbolo di Venere, la dea dell’amore e della bellezza.
Secondo una leggenda San Valentino, un giorno apparse ad una coppia di innamorati che stava litigando.
Togliendo le spine regalò loro una rosa rossa mettendola nelle loro mani.
I due giovani ritrovarono la serenità e l’amore, e chiesero al Santo di benedire la loro unione.
Ecco ilmotivo per cui il fiore di San Valentino è rappresentato dalla rosa.
Quante se ne regalano
Un’altra cosa importante da sapere per il giorno degli innamorati è la quantità, cioè quante rose si regalano a San Valentino?
Secondo il linguaggio dei fiori il numero delle rose da regalare dev’essere dispari, tranne il bouquet da 12.
Ed ora vediamo perché:
- Una rosa rossa senza spine vuol dire amore a prima vista;
- Regalare 3 rose significa dichiarare il prorpio amore;
- Un bouquet da 5 rose vuol dire amore forte e passionale;
- 7 rose, invece, stanno a simboleggiare appartenenza;
- 9 rose vogliono dire che la coppia è completa e il loro amore è concretizzato;
- 11 rose significano che vuoi dire alla tua amata che rappresenta il tuo tesoro più grande;
- Le 12 rose, menzionate, prima, sono le uniche pari e rappresentano i mesi dell’anno, quindi di voler stare ogni mese dell’anno e della vita con questa persona;
- Se regali 15 rose, allora vuoi farti perdonare per qualche birbata;
- 33 rose, invece, raffigurano amore profondo;
- 101 rose, infine, vengono regalate da chi vuole intendere amore eterno, senza fine.
Perché il 14 febbraio è il giorno degli innamorati
Da sempre il giorno degli innamorati è celebrato con omaggi floreali in memoria del martire San Valentino.
La storia narra che nel terzo secolo d.C. un parroco di nome Valentino, non rispettò l’ordine dell’imperatore romano Claudio II, detto il gotico, il quale decise di proibire la celebrazione di matrimoni.
Il motivo era che l’imperatore voleva che gli scapoli senza famiglia fossero arruolati nell’esercito imperiale, poiché avevano meno legami e vincoli sentimentali, ed erano considerati i migliori soldati.
Il prete Valentino, disobbedendo al decreto dell’imperatore, iniziò a celebrare in segreto i matrimoni dei giovani amanti.
Claudio II, venuto a conoscenza dei fatti, condannò a morte Valentino il 14 febbraio 270 d.C., che fu accusato di non obbedire al decreto imperiale.
Per Tale motivo, San Valentino viene commemorato ogni anno nella stessa data.
Da questa motivazione nacque la popolarità di San Valentino come patrono degli innamorati.
I fiori di San Valentino si regalano perché rappresentano l’amore ed il legame forte con la persona amata.
Il colore delle rose in questo giorno è il rosso, appunto simbolo di passione e vita.
Acquisto online
Ma quanto costa un mazzo di rose per San Valentino?
E’ possibile acquistarli online in pochi click.
Anche un solo fiore per San Valentino porta giogia e felicità alla persona che lo riceve.
Entra nel negozio online di Masciandaro.it e troverai una vasta scelta di mazzi di rose, con vari colori e composizioni.
Puoi optare, inoltre, anche per una singola rosa, confezionata per occasione della festa di San valentino.
Ci sono, poi, le composizioni con 5 o più rose, di vari colori come:
- Rose rosse;
- Di colore rosa;
- Bianche;
- Blu;
- O di altri colori.
Scegli in base alla composizione che più ti piace ed al prezzo che desideri.